Il corso "Wireless Base" di Allnet Italia è un'opportunità unica pensata sia per i professionisti del settore ICT che desiderano affinare le proprie competenze sulle reti wireless, sia per chi si approccia per la prima volta al mondo delle progettazioni Wi-Fi.
Il corso "Wireless Base" di Allnet Italia è un'opportunità unica pensata sia per i professionisti del settore ICT che desiderano affinare le proprie competenze sulle reti wireless, sia per chi si approccia per la prima volta al mondo delle progettazioni Wi-Fi.
Attraverso un programma completo e strutturato, i partecipanti impareranno progettare e implementare una WLAN, dalle basi delle radio frequenze ai protocolli più avanzati.
Grazie a un approccio interattivo, basato su esperienze reali e casi pratici, i partecipanti avranno l'opportunità di applicare direttamente le nozioni apprese e le strategie suggerite dal trainer.
Sarà possibile comprendere come risolvere i problemi comuni della connettività WLAN, configurare e gestire in modo ottimale gli AP, e adottare le soluzioni più efficaci per ogni scenario.
Agenda
• Fondamenti di Radio Frequenze:
- Decibels & segnali RF
- Attenuazioni & Free-Space Path Loss (FSPL)
- Differenze tra le frequenze di 2.4 GHz, 5 GHz e 6GHz
- Guadagno e Funzionamento dell’Antenna
- MIMO & Polarizzazione
- Cella di copertura dell’AP
- Effective Isotropic Radiated Power (EIRP)
• 802.11 Networking
- 802.11 Versioni
- Caratteristiche Wi-Fi 6/6E/7
- Tipi di Traffico 802.11
- SSIDs
- Roaming
- Sicurezza Wireless
- Wireless QoS
• WLAN Planning & Design:
- Interferenze di Co-Canale
- Interferenza di canali adiacenti
- Signal-to-Noise Ratio (SNR)
- Modulazione
- Aree di copertura & sovrapposizione delle celle
- Wireless Airtime vs. Capacità
- Tecniche di site survey
• WLAN Troubleshooting
- Problemi comuni della connettività WLAN e tecniche di risoluzione
- Rilevamento dei potenziali ostacoli e interferenze
- Interpretazione analisi di spettro
MODALITÀ DI SVOLGIMENTO
Il corso, della durata di 8 ore, si svolge in lingua italiana in 2 mattine, con orario 09:00/13:00
Non è previsto alcun esame e ottenimento di certificazione ufficiale
MODALITA' DI ISCRIZIONE
Il corsista deve iscriversi tramite il sito Allnet.Italia.
Al raggiungimento del numero minimo di partecipanti, verrà inviata l’offerta per mail con la richiesta di accettazione e le indicazioni per il pagamento anticipato del corso.
Qualora il corsista non abbia pagato entro 3 gg lavorativi prima dell’inizio del training, non sarà accettato al corso.